L’informazione digitale tra passato, presente e futuro
di Luca Pes Da oltre venticinque anni a questa parte, all’informazione tradizionale prodotta dalla carta stampata (quotidiani e periodici) e
Leggidi Luca Pes Da oltre venticinque anni a questa parte, all’informazione tradizionale prodotta dalla carta stampata (quotidiani e periodici) e
Leggidi Alessio Caria Quante volte vi è capitato di verificare la veridicità di una determinata informazione? Quante volte vi è
LeggiÈ il titolo di un importante saggio di Nicholas Carr: mettendo in relazione la crescita esponenziale della potenza dell’Intelligenza Artificiale
LeggiIl potere di Facebook nella formazione dell’opinione pubblica di Carmen Corda Oggi grazie ad Internet abbiamo facile accesso ad un
Leggidi Giancarlo Pillitu Il maltempo che ha flagellato l’Italia lo scorso ottobre sembra sfuggire alla normale ciclicità del tempo atmosferico
LeggiTra le montagne di Assemini ed Uta è l’oasi WWF di Monte Arcosu a preoccupare di Alberto Nioi Nella notte
LeggiUn problema oramai radicato nell’agenda politica di numerosi partiti e governi, un tema scottante e molto importante del quale sentiamo
Leggi