Alle origini della Street Art: a dicembre la nuova esposizione all’EXMA
di Marta Melis “Made in New York. Keith Haring (subway drawings), Paolo Buggiani e la vera origine della Street Art”
Leggidi Marta Melis “Made in New York. Keith Haring (subway drawings), Paolo Buggiani e la vera origine della Street Art”
Leggidi Francesca Matta Che cos’è l’equilibrio? Come fare a raggiungerlo? È questo il tema della quarta edizione del “LEI Festival”,
Leggidi Francesca Matta Il 24 novembre 1991 Freddie Mercury moriva di Aids. Quel giorno, quella terribile malattia smetteva di essere
LeggiIl Forte Village di Santa Margherita di Pula è il vincitore del prestigioso riconoscimento “World’s Leading Resort” ricevuto in occasione
Leggidi Francesca Matta La finalità della manifestazione “Saturday for future“ è chiara: si tratta di un invito a produrre e
Leggidi Luca Pes Da oltre venticinque anni a questa parte, all’informazione tradizionale prodotta dalla carta stampata (quotidiani e periodici) e
Leggia cura della redazione In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche la Sardegna si tinge di
Leggidi Francesca Matta Da lunedì 25 novembre fino alla fine della settimana si celebra in tutta Italia la giornata contro
Leggidi Francesca Matta Antonio Marras, stilista, costumista e artista di fama internazionale, ha iniziato a fiutare il bello fin da
LeggiAncora incerti i tempi e le modalità per la certificazione dei 24 CFU di Andrea Piras Centinaia di studenti sardi
Leggidi Alessio Caria Quante volte vi è capitato di verificare la veridicità di una determinata informazione? Quante volte vi è
LeggiLa nomina di Papa Francesco è stata comunicata il 16 novembre alle diocesi di Cagliari e di Catania a cura
Leggia cura della redazione Nassiriya, 12 novembre 2003. Sono le 10.39 (le 8.39 in Italia). Un camion cisterna carico di
Leggidi Luca Pes Un piccolo tour che toccherà cinque città sarde nell’arco di cinque giorni. Da oggi al 15 novembre
Leggidi Carmen Corda Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi nel piazzale del Comando Centrale dei Vigili del Fuoco
Leggidi Sandro Bandu Presso Palazzo Pretorio di Certaldo, comune toscano a circa 40 chilometri da Firenze, si è svolta la
LeggiÈ il titolo di un importante saggio di Nicholas Carr: mettendo in relazione la crescita esponenziale della potenza dell’Intelligenza Artificiale
LeggiIl potere di Facebook nella formazione dell’opinione pubblica di Carmen Corda Oggi grazie ad Internet abbiamo facile accesso ad un
Leggidi Luca Pes Divertente, coinvolgente, travolgente. Questi gli aggettivi che descrivono al meglio l’one man show di Fiorello, tornato in
Leggidi Luca Pes Grande partenza per la nuova stagione della Forte Arena, l’elegante teatro all’aperto del Forte Village di Santa
Leggidi Franco Dalmonte Quando si parla di Telecamere di Sorveglianza il pensiero va immediatamente a una serie di immagini e
LeggiA cura della redazione di Vulcano Venerdì 28 luglio è una data importante per il nostro periodico: è il giorno
LeggiIl luminoso percorso di studi di Pieraldo Floris, giovanissimo studente di Villaspeciosa, iscritto al 4° anno dell’Istituto Alberghiero “Galileo Ferraris”
Leggidi Alberto Nioi Nella prima settimana di aprile l’Istituto Mattei di Decimomannu ha aperto le porte agli studenti e ai
Leggidi Giuliana Mallei Si può viaggiare nel tempo in tanti modi: col cinema, con la fantasia, con i ricordi… ma
LeggiL’Amministrazione Comunale intende effettuare un censimento per conoscere tutti i talenti artistici presenti nel territorio comunale, sia a livello professionale
Leggidi Matteo Portoghese Riscontro positivo dagli incontri pubblici organizzati a Decimomannu sul tema del bullismo. Rivolti a genitori, addetti ai
LeggiI bambini di Uta si stringono in un abbraccio collettivo “I bambini sono un po’ tutti speciali, hanno un cuore
Leggidi Luca Pes Durante l’udienza generale di mercoledì 27 marzo in Piazza San Pietro Papa Francesco ha ringraziato Suor Maria
LeggiI rapidi tempi di intervento assicurati dal soccorso aereo hanno consentito di salvare la vita al giovane passeggero a cura
LeggiA Cagliari la figlia del Giudice Paolo Borsellino ucciso il 19 luglio del 1992 di Carmen Corda Al Teatro Massimo
Leggidi Giuliana Mallei Sabato 12 gennaio, l’Arcivescovo di Cagliari, Mons. Arrigo Miglio, è giunto a Villaspeciosa in visita pastorale. Mons.
LeggiUltimo aggiornamento al 17 gennaio alle ore 22:15 – Sono stati ritrovati i tre giovani ragazzi scomparsi, si trovavano a
Leggidi Francesca Matta Disco d’oro per il singolo “Los Angeles” di Luna Melis, la giovanissima promessa sarda che ha raggiunto
Leggidi Francesca Matta Terzo gradino del podio per Luna Melis, giovanissima finalista di X Factor già in testa alle classifiche
Leggidi Rachele Loi Per Luna Melis, 16 anni, è arrivata la prova della verità: oggi 13 dicembre 2013 ci sarà
LeggiCanili affollati, spese degli Enti alle stelle e aumento degli abbandoni impongono un cambio di rotta di Alberto Nioi Ci
LeggiÈ un piccolo principe. Biondo, due occhioni azzurri, bellissimo. Alessandro Maria Montresor è un bimbo di un anno e mezzo,
Leggidi Sandro Bandu Luna Melis ce l’ha fatta: farà parte della squadra “Under donne” di Manuel Agnelli, che l’ha scelta
Leggidi Francesca Matta Lunedì 17 settembre hanno riaperto i cancelli anche le scuole di formazione primaria e secondaria in Sardegna.
Leggidi Francesca Matta Giovedì 20 settembre lo scrittore nigeriano Igoni Barrett è stato ospite del festival letterario “Éntula” al Parco S’Olivariu
Leggidi Carmen Corda È stato inaugurato a Cagliari il primo museo sardo per preservare la Memoria Storica dei Vigili del Fuoco. Nato per
Leggidi Anna Luisa Salis Nella recente cronaca italiana ciò che ha lasciato il maggior sgomento nell’opinione pubblica, sono state le
Leggidi Carmen Corda Venerdì 13 aprile, nell’aula consiliare di Assemini si è tenuto un incontro dal carico emotivo a tratti
Leggidi Maria Angela Casula L’Agenzia delle Entrate ha adottato il provvedimento n. 10793 del 15 gennaio 2018 con cui ha
Leggidi Carmen Corda Barbecue, gazebo, canne fumarie, fioriere e altri piccoli manufatti in cemento d’ora in poi si potranno realizzare
LeggiConferita all’artista decimese ARMANDÍ l’onorificenza al merito artistico, storico e culturale per la stele commemorativa dell’HOLODOMOR, il dolore dimenticato del
Leggidi Carmen Corda L’Amministrazione Comunale di Assemini, in collaborazione con il Canile convenzionato “Dog Hotel”, promuove un’importante iniziativa per incentivare
Leggidi Alessio Caria Avevo sentito parlare di Erasmus studio in vare occasioni. Ho sempre pensato che fare delle esperienze di
Leggidi Carmen Corda Si è tenuto venerdì 29 a Cagliari – presso l’Aula A della Facoltà di Scienza economiche, giuridiche e
Leggidi Luca Pes Nell’ambito della sesta edizione del Mese dei Diritti Umani, il Comune di Assemini, in collaborazione con la
Leggidi Carmen Corda Alessandra è una giovane ricercatrice asseminese, docente di lingua cinese, che in questa intervista racconta il percorso
Leggidi Alessio Caria Ne parlano davvero tutti. Giornali, siti internet, social network e televisione: il Black Friday ha ormai conquistato
LeggiUn lembo di Sardegna in terra veneta, per non dimenticare i compaesani mai rientrati dal fronte della Prima Guerra Mondiale. di Giuliana
Leggidi Alberto Nioi Si è appena spenta l’eco (fastidiosa) dell’ennesimo presunto sfregio alle NOSTRE spiagge da parte di turisti “indegni”, che forse non sarebbe
Leggidi Carmen Corda In una Mediateca che conteneva a fatica le tante persone accorse per incontrarla, Aleida Guevara ha
Leggidi Alberto Nioi Una cosa appare subito evidente a chi ha una certa contezza sulla reale situazione in cui si
Leggidi Maria Angela Casula In tutto il mondo si festeggia la Festa degli Innamorati. Non vi annoierò sulla storia dell’istituzione
LeggiCerto, se il buon giorno si vede dal mattino, il programma di Trump potrebbe cambiare la storia mondiale. Ma non
LeggiLa comunità locale protesta davanti a Palazzo Giustizia di Carmen Corda Una lunga notte di tensione, scontri e lanci di
Leggidi Carmen Corda Ad appena 20 giorni di distanza dall’attacco bomba nei pressi dell’Università Statale, nella centralissima Piazza Beyazit, nel
LeggiL’identità sembra essere la prima, ma non l’unica, vittima della globalizzazione. È possibile vivere in un mondo sempre più interconnesso, omogeneizzato
LeggiPresente anche la Comunità parrocchiale decimese guidata da don Simone Scalas. di Roberto Piras Domenica 13 dicembre, è iniziato anche
Leggidi Carmen Corda C’era una volta il Festival di Castrocaro, una importante manifestazione canora che ha lanciato alcuni grandi nomi
Leggidi Carmen Corda Stefano Corda, giovane asseminese di 29 anni, è tra i 10 finalisti del 58° Festival di Castrocaro,
Leggidi Maria Angela Casula Ebbene sì, oltre alla biodiversità agroalimentare, dei paesaggi e artistiche, si parlerà, nell’atteso evento mondiale Expo
Leggidi Maria Angela Casula Il 10 maggio del 2012 il Parlamento di Strasburgo, nell’accogliere l’appello dell’Associazione Gariwo, ha approvato l’istituzione
Leggidi Maria Angela Casula Il 18 febbraio si sono dati appuntamento circa 45 Associazioni per manifestare insieme alle famiglie e
LeggiLa bellissima esperienza di Maria Grazia Addari, infermiera speciosese, che ha partecipato come volontaria a due missioni in Burundi tra
Leggidi Maria Angela Casula L’Assessorato regionale del lavoro ha previsto l’erogazione di contributi rimborsabili concessi nella forma tecnica del
Leggidi Monica Atzei 7 Gennaio 2015 una giornata che ricorderemo a lungo. Si rientra dalle vacanze natalizie, si riprende la
Leggidi Roberto Fenu È una bellissima mattina, manca il sole, ma arriverà. Infatti si arriva in piazza del Carmine a
Leggidi Maria Angela Casula Le notizie di cronaca nera che riportano i numerosi stupri e sevizie di donne e bambini
Leggidi Tonino Uscidda Carabinieri. 200 anni di storia italiana “Nei secoli fedele”. Perché il motto – è ancora oggi quello
LeggiI volontari della Prociv Arci nel teatro della tragedia di Luca Pes 6 aprile 2009, ore 3.32. La Sardegna dorme,
Leggi