Le parole che ingannano
Scopri come riconoscere e difenderti dalla manipolazione verbale, sviluppando il pensiero critico e l’abilità di analizzare informazioni in modo indipendente.
LeggiScopri come riconoscere e difenderti dalla manipolazione verbale, sviluppando il pensiero critico e l’abilità di analizzare informazioni in modo indipendente.
LeggiIl report ISTAT sull’emergenza abitativa evidenzia che quasi il 10% delle famiglie destina oltre il 40% del proprio reddito al pagamento dell’affitto, coinvolgendo circa due milioni e mezzo di nuclei familiari. Questi dati mettono in luce le difficoltà che molti cittadini italiani incontrano nel reperire e mantenere un alloggio adeguato.
Inoltre, si è intensificata la gentrificazione nelle principali città e nelle località turistiche, un fenomeno che ha fatto lievitare i prezzi degli immobili e degli affitti, trasformando quartieri un tempo popolari in aree esclusive e altamente speculative, spingendo chi non dispone di risorse a cercare altrove.
LeggiTutti, in qualche momento della vita, abbiamo avuto a che fare con disagi o difficoltà legati a una cattiva gestione o a una totale mancanza di empatia.
Che si tratti di un incontro frustrante con il servizio clienti, di un’esperienza negativa in ospedale o della percezione che, in certi momenti, i nostri bisogni vengano trascurati, è facile provare un senso di frustrazione e impotenza di fronte a queste situazioni.
LeggiL’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia rivoluzionaria, ma uno specchio delle nostre scelte, dei nostri valori e della nostra visione del futuro.
L’idea di creare macchine intelligenti non è nuova: è un sogno che l’umanità coltiva da millenni, aspettando che il progresso scientifico lo trasformasse in realtà. Tuttavia, molti di noi, immersi nell’individualismo moderno e privi di consapevolezza storica, ignorano come la spinta a innovare sia sempre stata una costante dell’essere umano, dai primi utensili alle tecnologie odierne.
Leggi