Cristina Caboni e “La ragazza senza radici”


Un titolo intrigante, una trama ben articolata e densa di colpi di scena che coinvolge e immerge il lettore nel
fluido svogersi della narrazione.

L’attenzione puntuale e molto sentita che l’autrice dedica ai fatti e ai frutti della nostra terra ci delinea la sua la sua passione per l’ecologia “ragionata”. La protagonista, Adeline Weber, indaga per svelare il segreto che la intriga sin dall’infanzia e la sospinge lungo una vita travagliata che mentre sembrava andare verso un tranquillo seguito, viene ancora rimescolata da un avvenimento imprevisto. Un bel romanzo che non deluderà.

Antonio Mallica



Un vino che ha riposato sul fondale sabbioso del mare, cullato dalle onde. Adeline non aveva mai sentito parlare di nulla del genere. Eppure, da quando lo ha assaggiato, è cambiato qualcosa in lei. Forse perché a donarglielo è stata Miranda, l’anziana donna che un giorno, all’improvviso, si è presentata agli archivi del comune di Nizza, dove Adeline lavora, per avere informazioni su un figlio che credeva morto alla nascita.

Miranda è certa di averlo visto, ormai adulto, ma non ha fatto in tempo a fermarlo. Adeline sa che non deve assecondare le sue richieste, che il passato è passato e va lasciato dov’è. Se lo ripete ogni giorno per non pensare ai genitori che l’hanno abbandonata neonata senza mai cercarla. Ora è una donna realizzata, non deve voltarsi indietro. Ma l’emozione e la disperazione che ha letto negli occhi di Miranda hanno smosso qualcosa dentro di lei. Deve aiutarla a trovare suo figlio.

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

Da sempre affascinata dalla genealogia, Adeline è capace di frugare tra vecchi documenti e carte dimenticate per scovare un indizio; una ricerca in cui vorrebbe accanto a sé Damien, l’assistente sociale che le ha insegnato a guardare avanti e a medicare le proprie ferite. Ma lui ha paura che indagare le origini di una famiglia possa farle troppo male. Adeline ne è consapevole, ma qualcosa di speciale la lega a Miranda. Quello che non sa è che le famiglie nascondono sempre dei segreti che non per forza vanno svelati. Alcuni possono mettere tutto in discussione.

 

Editore: Garzanti
Collana: Narratori moderni
Codice EAN: 9788811011781
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 288 p.

 


Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *