I racconti dell’Avvento – Collettivo Terzo Passo


Terzo Passo è un collettivo di scrittura che nasce nel 2020 in reazione alla pandemia. È un gruppo che da allora si riunisce online ogni lunedì sera per discutere di letture e parlare di progetti futuri in modo da costruire storie da pubblicare.

Ad oggi il collettivo è composto da 11 persone con vissuti diversi ma tutte legate dalla stessa passione per la scrittura. Lo scopo del gruppo è quello di portare la cultura in giro e di sensibilizzare la donazione del sangue e del midollo osseo. Il ricavato della vendita dei libri sarà utilizzato per finanziare eventi culturali e sociali.

Da qualche anno, in occasione del Natale, il collettivo di scrittura Terzo Passo pubblica un libro di brevi racconti che si leggono in un quarto d’ora in modo da avvicinare alla lettura anche persone che non amano particolarmente leggere.

Quest’anno la novità è stata coinvolgere persone esterne non appartenenti al collettivo ma che amano scrivere. Il collettivo ha indetto un piccolo concorso gratuito dove veniva chiesto di inviare un racconto a tema natalizio che, se scelto, sarebbe stato aggiunto alla raccolta; tra i tanti racconti arrivati, ne sono stati selezionati cinque.

I nuovi scrittori hanno avuto un editing gratuito e i loro racconti sono stati aggiunti al libro intitolato ”Racconti di Natale, per chi ha voglia di sorprese”. Il libro raccoglie 24 racconti e per questo è stato definito dal collettivo come un calendario dell’avvento letterario.

I racconti trattano diversi argomenti alcuni sociali alcuni nostalgici ma non mancano anche quelli divertenti! Il tema, come si può capire dal titolo sarà la sorpresa, e per questo nel finale ci sarà sempre un colpo di scena. Un bel libro da leggere vicino ad un caminetto acceso, al calduccio, con l’albero illuminato, per lasciarsi trasportare nel magico mondo del Natale. 

Manuela Pingiori



 

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *