Rivolta cinese a Sesto Fiorentino: due arresti

La comunità locale protesta davanti a Palazzo Giustizia
I tafferugli a Sesto Fiorentino
I tafferugli a Sesto Fiorentino

Una lunga notte di tensione, scontri e lanci di oggetti si è conclusa con due arresti per resistenza a pubblico ufficiale. A finire in manette è il titolare di un’azienda locale, che avrebbe tentato di impedire un’ispezione della ASL, e un suo connazionale, che avrebbe invece impedito l’uscita delle ambulanze e altri mezzi.

Questa la versione delle forze dell’ordine, che diverge completamente con quella di altre persone coinvolte e con numerose testimonianze, che denunciano una serie di violenze e abusi, compresa la sottrazione dei telefoni cellulari e la successiva cancellazione delle immagini della colluttazione per impedirne la diffusione. Nemmeno l’intervento del Console è servito a far rientrare la situazione e gli scontri si sono protratti per tutta la notte.

La comunità cinese locale si è schierata a difesa dei propri connazionali e si è data appuntamento davanti a Palazzo Giustizia lamentando, oltre agli abusi, un accanimento quotidiano nei loro confronti. Infatti, sebbene in regola sotto il profilo giuridico, burocratico e fiscale, sarebbero bersaglio di costanti controlli e di conseguenti sanzioni, «al fine unico di “fare cassa”» lamenta uno di loro.

Il Presidente della Regione Toscana – Enrico Rossi – ha dichiarato che nonostante le proteste «il progetto della Regione per la sicurezza sul lavoro andrà avanti» perché – prosegue «né per la sicurezza, né per l’ambiente, né per le tasse, devono essere consentite aree di illegalità».

Carmen Corda

Officina Centro Revisioni Decimese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *