Tendenza meteo dal 12 al 18 Maggio 2025
A cura di Alessandro Gallo
Sulla nostra penisola permangono impulsi instabili determinati da una perturbazione in dinamica sull’Europa dell’Est, disturbi sul settore Adriatico; minimo isolato sul Golfo di Biscaglia che richiama aria calda e umida sul Tirreno centrale e regioni esposte.
Nella tendenza, i due minimi potrebbero determinare una risalita del subtropicale africano nelle regioni meridionali in contrasto con gli impulsi freschi atlantici.
Per il fine settimana da seguire il minimo est europeo che nella tendenza potrebbe entrare in dinamica sulle regioni centro settentrionali e parte della Puglia.
Precipitazioni intermittenti, inizio settimana su gran parte della penisola; versante alpino con rischio sconfinamento pianura, temporali con locali grandinate.
Settimana al giro di boa con rischio forti precipitazioni sulle due isole maggiori, Calabria ionica e Puglia.
Fine settimana all’ insegna di una debole instabilità con ampie schiarite.
Sardegna
Tempo instabile con marcata nuvolosità che si alterna ad ampie schiarite.
Precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale non mancheranno sulla nostra regione.
Piogge nella tendenza per giovedì, moderate sul campidano di Cagliari e parte del centro isola (non si esclude la possibilità di innesco temporale con grandine).
Migliora per il fine settimana seppure il contesto instabile non esclude rovesci e/o temporali pomeridiani.
Venti deboli nord occidentali don tendenza ad assumere una direzione variabile.
Orientali per mercoledì con tendenza ENE per giovedì (scirocco deviato provenienza Sicilia).
Rotazione settentrionale per venerdì.

Sabato su domenica debole variabile con intensità in aumento durante le ore pomeridiane.
Temperature stazionarie su entrambi i valori; sensibile escursione termica notte.
Massime in lieve diminuzione per giovedì.
In lieve aumento per il fine settimana.