Tendenza meteo dal 20 al 26 Maggio 2024

 

 

a cura di Alessandro Gallo

 

Sulla nostra penisola impulsi freschi dall’ Atlantico con oscillazioni di aria subtropicale sul settore tirrenico e meridionale chiamato in causa dalla stessa oscillazione della circolazione atlantica.

Per il fine settimana in quota si osserva nella tendenza, una goccia fredda che potrebbero interessare gran parte dello stivale.

Maltempo sulle regioni del nord, centro e Sardegna, forti le precipitazioni a carattere temporalesco sulla Lombardia e parte del Triveneto; neve sui settori confini alpini occidentali et orientali.

Bel tempo in un contesto nuvoloso che si alterna ad ampie schiarite sul settore meridionale.

Tendenza per il fine settimana, marcata instabilità con piogge intermittenti su tutta la penisola tranne la Sicilia centro occidentale.

Temperature alte nei valori massimi su Puglia, Calabria e Sicilia con tendenza nel fine settimana ad un calo termico nei valori massimi.

 

Sardegna

 

Sulla nostra isola condizioni di maltempo con piogge a carattere temporalesco, forti e tendenzialmente abbondanti sul centro nord sardo.

La settimana prosegue in un contesto instabile con cielo a tratti nuvoloso e precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale durante le ore pomeridiane sui settori centrali.

Tendenza per il fine settimana, nuvolosità irregolare con scarse possibilità di piogge.

 

Venti deboli direzione variabile con tendenza a disoccupati da W/WNW/NNW dal martedì su mercoledì per assumere successivamente una circolazione debole occidentale.

Fine settimana a regime di brezza.

 

Temperature stazionarie o localmente in lieve diminuzione su entrambi i valori.

Tendenza ad un aumento delle massime giovedì su venerdì.

Temperature nella media nel fine settimana.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *