Tendenza meteo dal 5 all’11 Maggio 2025

 

 

a cura di Alessandro Gallo

 

Impulsi freschi sul Mediterraneo determinati da un ramo della saccatura in dinamica sulla penisola Scandinava.

Nel contesto una goccia fredda tende ad isolarsi sul Massiccio Centrale francese con probabile rotazione verso le regioni nord occidentali peninsulari.

Sempre nella tendenza, la goccia fredda potrebbe riassorbirsi con la perturbazione Scandinava allargando il suo raggio d’ azione sulle regioni centrali dello stivale richiamando aria mite e umida di origine subtropicale.

Maltempo da lunedì su gran parte del nord Italia e parte del centro; piovaschi deboli sul meridione.

Precipitazioni intermittenti presenti per gran parte della settimana su tutta la penisola.

 

Sardegna

 

Sulla nostra isola tempo instabile con nuvolosità a tratti compatta con locali rovesci pomeridiani localmente a carattere di temporale.

La copertura nuvolosa durante il corso della settimana non nega ampie schiarite ma permane il contesto instabile, pronunciato per venerdì con piogge su tutta la regione a carattere moderato.

Timida ripresa della pressione al suolo con tendenza ad un tempo instabile nel fine settimana con probabili rovesci di pioggia.

Officina Centro Revisioni Decimese

 

Venti da Libeccio con tendenza a disporsi da maestrale per mercoledì per poi divenire deboli di direzione variabile con intensità in aumento durante le ore pomeridiane.

 

Temperature in lieve diminuzione le minime, massime stazionarie; in diminuzione per venerdì.

Lieve ripresa dei valori massimi nel fine settimana.

Stazionarie le minime.

 

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *