Un Cagliari svogliato cede in casa all’Udinese e rimanda la salvezza matematica

 

 

 

di Sandro Bandu

 

Un Cagliari a dir poco svogliato gioca una pessima partita e, davanti al proprio pubblico, cede all’Udinese più pratica e vogliosa di fare risultato e che non vinceva da più di due mesi.

Eppure i friulani si sono presentati in formazione rimaneggiata, tra infortuni e squalifiche mancavano ben 4 titolari, ma i sostituti non li hanno fatti rimpiangere.

Il Cagliari, invece, non ha ripetuto la brillante prestazione di Verona e ha subito, soprattutto nel secondo tempo, la prestanza fisica degli ospiti.

Di buono c’è che anche tutte le altre pericolanti hanno perso, ad esclusione del Venezia che ha strappato un punto a Torino, mentre hanno perso Verona, Lecce e Parma, lasciando pressochè inalterata la classifica, ma con una partita in meno.

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

 

Primo Tempo

Inizio gara promettente per i rossoblù che gestiscono il possesso palla anche se non pungono più di tanto.

Al 24’ primo squillo dell’Udinese con Davis che da buona posizione scaraventa un bolide sopra la traversa.

Due minuti dopo è il Cagliari con Piccoli ha sfiorare il gol, ma il diagonale del centravanti rossoblù è fuori di poco.

Ma la legge del calcio spesso è crudele e al gol mancato corrisponde il gol subito: infatti subito dopo l’Udinese, complice un clamoroso errore di Luperto, va in vantaggio con Zarraga su cross di Rui Modesto.

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Al 35’ il Cagliari pareggia grazie a Zortea che sfrutta un bellissimo passaggio filtrante di Makoumbou, uno dei pochi a salvarsi stasera.

Quattro minuti dopo lo stesso Zortea potrebbe raddoppiare approfittando di un retropassaggio di Kamara verso il suo portiere, ma il centrocampista cagliaritano non ci arriva per pochi centimetri.

 

Nella foto Nadir Zortea

 

 

Secondo Tempo

Al 47’ Bijol viene ammonito per vistosa trattenuta su Luvumbo.

Ma da questo momento in poi l’Udinese prende in mano la gara e il Cagliari rimane a guardare.

Al 52’ l’Udinese ci prova con Lovric che non sfrutta un bel cross di Davis.

Al 59’ Karlstrom ci prova dalla lunga distanza, ma il tiro è abbondantemente lontano dalla porta di Caprile.

Al 61’ ci prova ancora Zarraga che sfiora il palo alla destra di Caprile.

È un monologo dell’Udinese e il suo raddoppio è ormai nell’aria.

Al 67’ L’Udinese raddoppia con Kristensen che tutto solo sfrutta un angolo calciato benissimo da Kamara.

Subito dopo, al 70’, il mister Davide Nicola opera due cambi: fuori Makoumbou e Marin e dentro Deiola e Gaetano.

Al 73’ altra sostituzione per il Cagliari: Felici al posto di Zortea.

Ma la musica non cambia e l’Udinese controlla senza troppa fatica.

Al 79’ Davide Nicola tenta l’ultima carta e manda in campo Coman al posto di Luvumbo e Obert in luogo di Augello.

Nel finale da segnalare due tentativi del Cagliari con Palomino all’82’ e con Piccoli, all’88’, che da buona posizione scaraventa un bolide oltre la traversa del portiere friulano Okoye.

Poi la partita scivola via senza ulteriori scossoni.

 

Finisce con una sconfitta il primo match point per la salvezza matematica del Cagliari che oggi, a parte qualche sprazzo nel primo tempo, ha ceduto troppo facilmente le armi all’Udinese che si conferma bestia nera per i rossoblù e che non la battono in casa da ben sei anni.

Così come l’arbitro Feliciani non porta bene al Cagliari che lo ha incontrato per tre volte nel suo cammino e altrettante sconfitte sono risultate, sarà un caso?

Comunque sia, il Cagliari non deve cullarsi sugli allori, la distanza dal terz’ultimo posto è notevole, ma la matematica ancora non è stata raggiunta.

Ci aspettiamo dai rossoblù una prova d’orgoglio a partire da domenica prossima a Como, anche se i lombardi ultimamente hanno messo il turbo e sono tra le squadre più in forma del campionato.

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

 

Tabellino

Cagliari. Caprile, Zappa, Palomino, Luperto, Zortea (73’ Felici), Makoumbou (69’ Deiola), Marin (69’ Gaetano), Adopo, Augello (79’ Obert), Piccoli, Zito Luvumbo (79’ Coman). Allenatore Davide Nicola

 

Udinese. Okoye, Kristensen, Bijol, Solet, Muati (78’ Giannetti), Modesto, Lovric (85’ Ekkelenkamp), Karlstrom, Zarraga (78’ Solanilla), Kamara, Atta, Davis (78’ Sanchez). Allenatore Kosta Runjaic

 

Arbitro: Ermanno Feliciani

Assistenti: Vecchi, Yoshikawa, Marchetti e Pezzuto

Quarto uomo: Rosario Abisso

 

Reti: Zarraga e Kristensen per l’Udinese; Zortea per il Cagliari

 

Ammoniti: Coman per il Cagliari; Atta e Bijol per l’Udinese

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *