Chievo-Cagliari 0-3, punti pesanti nel deserto del Bentegodi

I gol per la squadra di Maran arrivano tutti nel primo tempo: Pisacane, Joao e Ionita spingono il Cagliari verso il traguardo

di Luca Pes

ASSENTE PAVOLETTI – Maran schiera i suoi col consolidato 4-3-1-2. Gli esterni sono l’ex clivense Cacciatore e Luca Pellegrini, nel cuore della difesa Pisacane accanto a Ceppitelli. Faragò e Ionita affiancano il regista Cigarini. Tra i rossoblu spicca l’assenza dello squalificato Pavoletti, al suo posto Thereau affiancato da Joao Pedro con Barella a supporto delle punte.
Modulo speculare per il Chievo di Di Carlo. L’ex rossoblu Andreolli al centro della retroguardia, a Dioussè le chiavi del centrocampo. Giaccherini agisce alle spelle di Meggiorini e Stepinski.
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è semivuoto, uno spettacolo desolante per una partita di Serie A.

TRIS CAGLIARI – Il match si apre con un’occasione per il Chievo: i gialloblu vanno vicini al gol con Meggiorini, Cragno devia in angolo. Al 17° il Cagliari è già in vantaggio con Pisacane che, sugli sviluppi di un corner, trafigge di testa Sorrentino. Il Chievo risponde al Cagliari al minuto 27, ma la conclusione di Stepinski è centrale e Cragno blocca senza problemi. Poco dopo la mezz’ora il raddoppio del Cagliari: Barella serve João Pedro che con un preciso piatto destro mette alle spalle del portiere clivense. Tra il 37°e il 39° il Chievo ha due buone occasioni: nella prima circostanza Cragno manda in angolo, due minuti più tardi il palo nega a Stepinski la gioia del gol. Il Cagliari è abile a concretizzare tutte le opportunità a disposizione e al 43° arriva il colpo di testa vincente di Ionita che porta le squadre al riposo sul punteggio di 3-0 per i sardi.

POCHE OCCASIONI – Il secondo tempo si apre con una super azione di Barella, il sinistro del centrocampista cagliaritano si perde di poco sul fondo. Al 55° ci prova Stepinski, Cragno è attento e blocca la sfera. Intorno al 60° si scatena Leris che ha due buone occasioni, il portiere rossoblu si supera in entrambe le circostanze. Al minuto 73° il neoentrato Cerri da pochi metri, di testa, manda alto. L’ultimo quarto d’ora è dedicato alla girandola dei cambi, ma c’è tempo per un tiro di Faragò deviato in angolo.

SALVEZZA VICINA – Altri tre punti in cascina per il Cagliari che, a nove giornate dal termine del torneo, vede sempre più vicino il traguardo della salvezza. Il Chievo sempre più ultimo, a soli 11 punti, ad un passo dalla B.
Nel prossimo turno una delle partite più sentite dalla piazza cagliaritana: alla Sardegna Arena, martedì, arriva la capolista Juventus. Il Chievo, nel tardo pomeriggio di giovedì, farà visita al Sassuolo al Mapei Stadium.

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Il tabellino

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Andreolli, Barba, Jaroszynski (53° Bani) ; Leris, Dioussé, Hetemaj (75° Rigoni) ; Giaccherini; Meggiorini (72° Pucciarelli), Stepinski
A disposizione: Semper, Cesar, Frey, Rossettini, Piazon, Kiyine, Djordjevic, Vignato, Pellissier
Allenatore: Di Carlo

CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Faragò, Cigarini, Ionita (79° Deiola) ; Barella; Thereau (70° Cerri), Joao Pedro (79° Birsa)
A disposizione: Rafael, Aresti, Romagna, Srna, Oliva, Padoin, Lykogiannis, Bradaric, Despodov
Allenatore: Maran

ARBITRO: Abisso di Palermo
Assistenti: Tegoni-Bottegoni
Quarto uomo: Pezzuto
Addetti al VAR: Piccinini-Fiorito

RETI: 16° Pisacane, 33° Joao Pedro, 43° Ionita
Ammoniti: Depaoli, Faragò, Leris, Meggiorini, Bani, Cerri, Giaccherini, Cigarini
Espulso: Depaoli
Corner: 5-5

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Recupero: 2′-2′

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *