Elezioni regionali 2024. Intervista alla candidata consigliera Antonella Soddu

– – – ARTICOLO SPONSORIZZATO DALLA CANDIDATA – – –

di Luigi Palmas

 

VILLASOR CIRCOSCRIZIONE DI CAGLIARI

ELEZIONI CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

25 FEBBRAIO 2024

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

 

INTERVISTA AD ANTONELLA SODDU

PSI, PARTITO SOCIALISTA, SARDI IN EUROPA

ALESSANDRA TODDE PRESIDENTE

Antonella Soddu, 52 anni, diplomata in Amministrazione, Finanza e Marketing al Mattei di Decimomannu; laureanda in Scienze Politiche – Relazioni internazionali. Iscritta al primo anno facoltà Scienze della Comunicazione; tra i fondatori e componente del Class-Comitato Lavoratori Sardegna per difendere i diritti dei lavoratori; giornalista pubblicista, scrive per l’Avanti on line; Blog “La Penna è donna” creato e gestito con le colleghe Titti De Simeis e Irene Gironi Carnavale, “Alga news”; speaker di “Radio luna” di Carbonia, per la quale, dal 2014, è ideatrice e conduttrice della rubrica di approfondimento politico, economico e finanziario “Italia come è e perchè”. Iscritta da sempre nel PSI. Si occupa di politica, economia, problemi sociali e del lavoro, contrasto alla povertà, inclusione sociale, letture e ricerche su molti argomenti, musica e cinema.

Ha scelto Lei di candidarsi?

Tyre Tech pneumatici

Mi ha proposto il Psi sardo, Partito Socialista Italiano, Sardi in Europa; ho accettato con entusiasmo, senso di responsabilità, impegno civico e politico per dare il mio contributo al successo elettorale del mio partito e della coalizione.

Come procede la sua campagna elettorale?

Procede bene a livello locale e territoriale: incontro molti cittadini e organizzazioni sociali. Parlo del lavoro, della povertà e dell’ esclusione sociale di tanti cittadini. Mi batto per un cambiamento politico, economico e sociale rispetto a un disastro attuale nella nostra Isola in molti settori: sistema sanitario al collasso, aumento dello spopolamento, emigrazione giovanile, abbandono scolastico, denatalità, disoccupazione giovanile e non, anche degli over50.

Alcune prime sfide da affrontare per il benessere della Sardegna da parte della sua coalizione.

Lavoro, mobilità in deroga. Lotta alla povertà, inclusione sociale dei più deboli; Sanità; Trasporti; Energia.

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

I primi 3 provvedimenti da esaminare per il suo territorio da proporre alla sua coalizione

Per Villasor: Piano di edilizia popolare abitativa; Riapertura e riattivazione delle specialità importanti e urgenti nel Consultorio Asl 8; Programmazione di percorsi turistici.

Perché gli elettori dovrebbero dare il voto a Lei e alla sua coalizione?

Per l’impegno mio, del mio partito e della coalizione in tutti i campi che ho elencato e per un cambiamento netto, trasparente e democratico, rispetto a una gestione degli ultimi 5 anni della Regione Sardegna opaca, disastrosa e fallimentare in molti settori. Avanziamo proposte serie e solide e con obiettivi di risultati visibili e tangibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *