Il Cagliari affonda nel Lago di Como
di Sandro Bandu
Ancora una brutta partita per il Cagliari che in trasferta a Como butta al vento il secondo match point per la salvezza.
Eppure la partita si era messa subito bene con il vantaggio dei rossoblù grazie a una rete di Adopo, ma i soliti errori difensivi hanno determinato una sconfitta che si poteva evitare con un po’ più di attenzione.
Intanto però le altre squadre non sbagliano e fanno punti e adesso lo scontro diretto in casa contro il Venezia, domenica prossima alla Unipol Domus, diventa determinante con l’obbligo di non regalare punti ai lagunari.
Primo Tempo
Al 5’ prima insidia dei padroni di casa con Caqueret, ma il suo tiro è respinto dalla difesa cagliaritana, la palla viene ripresa da Valle che spara sopra la travresa.
Due minuti dopo replica del Cagliari con Viola che in contropiede di sinistro sfiora il palo alla destra del portiere comasco Reina.
Al 22’ Il Cagliari va in vantaggio: Luvumbo mette al centro un pallone che attraversa tutta l’area avversaria, Zortea raccoglie e rilancia in mezzo per Adopo, il quale tira e la sfera passa sotto il corpo di Reina.
Al 28’ Nico Paz impegna il portiere rossoblù Caprile con un tiro di sinistro.
Due minuti dopo l’arbitro grazia il Cagliari ignorando una evidente trattenuta, al limite dell’area, di Obert ai danni di Douvikas.
Al 33’ Viola lancia Piccoli ma il suo sinistro viene ribattuto da Reina.
Al 40’ il Como pareggia con Caqueret, che, sfruttando un’indecisione di Zappa che non sale con tutta la difesa, si ritrova tutto solo davanti a Caprile e lo beffa con un pallonetto. Inizialmente l’arbitro Fourneau annulla per fuorigioco ma il VAR corregge la decisione del direttore di gara.
Nel recupero, 45 + 2’, i padroni di casa passano in vantaggio con un bellissimo gol di Strefezza, che con un tiro a giro dal limite dell’area cagliaritana, centra l’incrocio dei pali alla sinistra dell’incolpevole Caprile.

Secondo Tempo
Nella seconda frazione di gioco il Cagliari sembra più deciso ma le punte rossoblù oggi non sono in forma, a partire da Piccoli che, al 57’, manca un’ottima occasione di testa da buona posizione.
Al 60’ il mister Davide Nicola opera due sostituzioni: entrano Felici e Deiola al posto di Viola e Zappa.
Al 65’ ci tenta Luvumbo che entra in area comasca ma il suo tiro è alto sopra la traversa.
Tre minuti dopo Adopo viene ammonito per trattenuta su Nico Paz.
Al 72’ entra Pavoletti in luogo dello stesso Adopo.
Ma il Cagliari oggi proprio non c’è e al 77’ la difesa ne combina un’altra con Augello, il quale, anche lui come Zappa in precedenza, non sale in tempo con il resto dei colleghi difensori e concede a Cutrone di involarsi tutto solo davanti al povero Caprile che deve subire così la terza rete.
Al 79’ altri due cambi per il Cagliari: escono Makoumbou e Luvumbo ed entrano Marin e Gaetano.
Ma la sostanza non cambia e il Como continua a macinare gioco e ad avere più occasioni che per fortuna non vengono sfruttate a dovere.
Nel finale, in pieno recupero, anche Piccoli viene ammonito per un fallo in attacco.
Termina così questa partita che lascia un po’ l’amaro in bocca per il Cagliari che forse con un po’ più di attenzione in difesa avrebbe portato a casa almeno un punto.
Adesso non può più sbagliare e domenica è obbligatorio non concedere punti al Venezia, penultima partita di campionato in casa, anche perché nell’ultima partita i rossoblù saranno ospiti al “Maradona” di Napoli lanciatissimo verso lo scudetto.
Tabellino
Como. Reina, Vojvoda (62’ Engelhardt), Goldaniga, Kempf. Gomez (83’ Moreno), Caqueret (62’ Van der Brenpt), Perrone, Da Cunha (74’ Fadera), Paz Martinez, Strefezza, Douvikas (61’ Cutrone). Allenatore Cesc Fabregas
Cagliari. Caprile. Zappa (61’ Deiola), Palomino, Obert, Zortea, Makoumbou (79’ Marin), Adopo (72’), Augello, Viola (61’ Felici), Luvumbo (79’ Gaetano), Piccoli. Allenatore Davide Nicola.
Arbitro: Francesco Fourneau
Assistenti: Scatragli, Capaldo, Galipò e Gariglio
Quarto uomo: Gianluca Aureliano
Reti: Adopo per il Cagliari; Caqueret, Strefezza e Cutrone per il Como
Ammoniti: Caqueret per il Como; Adopo, Pavoletti e Piccoli per il Cagliari