Monica Basciu candidata consigliere della lista Alleanza Sardegna-PLI per Paolo Truzzu presidente

 

     ——— articolo sponsorizzato dalla candidata Monica Basciu ——

 

a cura di Enrico Pitea

 

Monica Basciu, 50 anni a maggio. Medico veterinario, dirigente presso la asl n 8 di Cagliari.

Le sue passioni sono gli animali, cani, cavalli come tutti gli sport di squadra e per anni ha giocato a pallavolo.

Le piace seguire i figli nelle loro attività sportive e segue attivamente la società di calcio del suo paese.

La sua esperienza politica è iniziata 13 anni fa come consigliere comunale di maggioranza nella giunta Collu, successivamente 5 anni di opposizione e quest’anno è consigliera di maggioranza e vicesindaca del suo comune.

Ha deciso di candidarsi per rappresentare il territorio dove vive e lavora.

Il suo partito, Alleanza Sardegna, nasce dall’unione di un gruppo di amministratori ed ex amministratori, provenienti da gruppi politici anche diversi, ma che si sono trovati in accordo su principi e valori espressi nel loro programma elettorale.

 

 

Sta affrontando questa campagna con il massimo impegno ed onestà intellettuale ed è pronta alla difficile sfida. Sente l’affetto ed il sostegno del suo territorio, consapevole dell’onere di rappresentanza di tutti che ciò potrebbe comportare. Il suo motto è “presto che è tardi”.

Non bisogna ricordarsi dei bisogni delle persone solo a fine legislatura.

Insularità, Insularità, Insularità.

Dobbiamo combattere ed abbattere le disuguaglianze economiche legate al costo degli spostamenti sia per le persone che per le merci.

Forte sostegno a tutte le forme di autoproduzione energetica da fonti rinnovabili semplificando gli iter autorizzativi. Garantire l’assistenza sanitaria ed abbattere le inaccettabili liste d’attesa.

Per i nostri territori , precisa Monica, è necessario un enorme sforzo nell’approvvigionamento ed efficientamento idrico ed una soluzione al dissesto idrogeologico, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici.

Queste sinergie impatteranno positivamente il settore agricolo e socialmente il ricambio generazionale. Vorrebbe dare voce agli uomini, alle donne ed ai bambini del suo territori troppo spesso inascoltati, insieme si può!

 

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *