Previsioni meteo dal 07 al 13 settembre 2020

a cura di Alessandro Gallo

 

In quota il vasto campo di bassa pressione, la saccatura, che sul Mediterraneo isola un minimo chiuso, una goccia fredda, fragile agli impulsi freschi atlantici; nei bassi strati avvezione di aria calda nord africana in contrasto con aria fresca nelle quote superiori.

Su tutta la penisola marcata instabilità con locali precipitazioni anche a carattere temporalesco con cumulati di pioggia importante nel breve periodo.

Fenomeni localmente forti, probabili anche sulla toscana tirrenica, Lazio, Abruzzi, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata per la seconda parte della settimana.

Piogge intermittenti e locali temporali sulle due isole maggiori.

 

 

Sardegna

 

Forte instabilità sulla nostra isola con cielo a tratti velato per nubi alte.

Nuvolosità variabile che tende ad aumentare dal tardo mercoledì su giovedì.

Dal giovedì al venerdì precipitazioni a carattere intermittente con probabili temporali forti sul settore centro meridionali e cagliaritano con cumulati che potrebbero raggiungere i 30/35 mm nelle 12 ore (locali grandinate).

Ancora instabilità con piogge sparse per sabato.

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

 

Tendenza ad una graduale stabilità del tempo per domenica.

 

Ventilazione prevalentemente da NNW ET NNE con rotazione da SSE sul cagliaritano a metà settimana.

Tendenza ad una ventilazione debole variabile a regime di brezza per il fine settimana.

 

Temperature

Valori che per la prima parte della settimana non subiranno significative variazioni

Mpo' di Michele Porcedda - riparazione cellulari smartphone tv

28/31 di massima.

Sensibile diminuzione per venerdì con valori massimi compresi tra i 20/24 gradi centigradi.

Tendenza ad una ripresa dei valori termici per il fine settimana e comunque compresi tra i 26/29 gradi centigradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *