Tendenza meteo dal 16 al 22 Dicembre 2024

 

 

di Alessandro Gallo

 

Impulsi subtropicali offrono sulla nostra penisola giornate soleggiate per la prima parte della settimana con temperature massime in aumento e sensibile contrasto termico con le minime in diminuzione.

Sull’Atlantico, aria polare di origine marittima tende a scivolare sul Mediterraneo scalzando l’aria mite e portando una fase di maltempo contenuto nei fenomeni a partire dal venerdì.

Fenomeni, precipitazioni, che nella giornata di sabato potrebbero risultare forti su Marche e Abruzzo.

Nel contesto, il minimo tende a ridimensionare i fenomeni nel fine settimana: nuvolosità compatta su gran parte della penisola con probabili piovaschi sulle coste tirreniche.

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Venerdì su sabato quota neve 800 mt circa.

Tarda nottata primo mattino locali riduzioni della visibilità per nebbia o foschia.

 

Sardegna

 

Sulla nostra isola tempo stabile e soleggiato.

Prime velature dal tardo martedì su mercoledì con successivo graduale aumento della nuvolosità con associate piogge deboli intermittenti dal venerdì su sabato; quota neve 800 mt sul settore Barbagia.

Fine settimana all’ insegna di una debole instabilità.

 

Venti deboli settentrionali con tendenza da Libeccio per giovedì ma in veloce rotazione da Ovest e successivo Maestrale forte con raffiche per venerdì con tendenza a proseguire, fasi alterne, per il fine settimana.

 

Temperature gradevoli nei valori massimi, sensibile escursione termica notte/giorno.

Sensibile la diminuzione su entrambi i valori per venerdì e, a seguire, nel fine settimana.

 

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *