Previsioni meteo dal 12 al 18 ottobre 2020

 

A cura di Alessandro Gallo

L’area anticiclonica delle Azzorre in linea di tendenza si allunga sul settore nord atlantico favorendo la discesa d’aria polare marittima sull’Europa centrale e Mediterraneo, definendo un tempo prevalentemente instabile su gran parte della penisola.

Nel corso della settimana il minimo presente sulla GB tende a chiudersi sulla verticale francese per poi interessare la nostra penisola a partire dal settore nord occidentale e sardo per poi allungarsi sul settore centrale e nord orientale.

Fenomeni forti si potrebbero sviluppare sull’isola, parte delle regioni centrali e triveneto.

Quota neve 900/1200 mt catena alpina.

Officina Centro Revisioni Decimese

 

Sardegna

 

In un contesto termico autunnale il tempo sulla Sardegna si presenta marcatamente instabile con rovesci sparsi di breve durata.

In linea di tendenza il peggioramento è atteso per la giornata del mercoledì/giovedì con precipitazioni localmente a carattere temporalesco.

Cumulati di pioggia nelle 12 ore 25/30mm in particolare sul triangolo Montiferru – Gallura – Nurra; indicati dai modelli matematici.

Tendenza nel fine settimana ad un tempo instabile con locali ampie schiarite.

 

Ventilazione dal quadrante nord occidentale a tratti moderata.

Rotazione da libeccio per mercoledì.

Da NNW per la giornata di giovedì.

Tendenza a disporsi da scirocco per la giornata di domenica.

 

Temperature stazionarie con minime comprese tra 6/13 gradi centigradi e massime 15/20 gradi centigradi.

Tyre Tech pneumatici

Timido aumento dei valori massimi nel settore meridionale della regione per la giornata di domenica.

 

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *