Tendenza meteo dal 12 al 18 settembre 2022

 

a cura di Alessandro Gallo

 

Il minimo sulla verticale Islandese, strozzato sul bordo meridionale della saccatura – Tear Off – tende ad isolare una goccia fredda sul settore occidentale iberico – Cut Off – con una nuova risalita di aria calda di origine subtropicale africana sul Mediterraneo centrale e parte del settore meridionale.

Durante il corso della settimana  si rafforza un vasto vortice con minimo sulla Scandinavia con parziale assorbimento del minimo isolato sulla Spagna; condizioni che potrebbero ribaltare, ad iniziare dalle regioni nord peninsulari, la lunga estate calda.

Iniziali condizioni di tempo stabile sulla penisola; nuvolosità a tratti stratificata dal martedì sulle regioni del nord, Sardegna e parte del centro – deboli piovaschi di calore al sud; massime in aumento.

Prime piogge attese per mercoledì ad iniziare dal settore nord occidentale in estensione sul settore centrale e sardo; non si escludono locali temporali.

Marcata variabilità su gran parte della penisola per il fine settimana e temperature in netto calo su entrambi i valori in particolare sulle regioni del nord.

 

Sardegna

 

Sulla nostra isola graduale aumento della nuvolosità dal martedì con deboli piovaschi sparsi sulla regione.

 

Ventilazione debole a regime di brezza con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali dal mercoledì su gran parte della regione; WNW sulle coste ovest isolane.

Dai quadranti nord occidentali et orientali la tendenza del vento per il fine settimana.

Officina Centro Revisioni Decimese

 

Temperature ancora alte sull’ isola con valori massimi che potrebbero superare i 38 gradi celsius.

Ad iniziare dal settore nord occidentale, i valori termici nel fine settimana tendono a diminuire su entrambi i valori

Massime 24/30 gradi celsius.

 

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *