Tendenza meteo dal 18 al 24 luglio 2022

 

 

a cura di Alessandro Gallo

 

Situazione invariata per quanto riguarda  l’afa e le alte temperature.

Il minimo a NNW del Portogallo entra in dinamica con l’ aria calda di origine subtropicale favorendo la spinta in risalita su gran parte del settore centro occidentale europeo.

Minimo che a metà settimana tende ad essere riassorbito dal flusso atlantico posizionandosi sulla verticale del Canale della Manica interrompendo la fase calda e afosa con precipitazioni localmente forti concentrate sui Paesi Bassi e le confinanti Francia e Germania; fenomeni che potrebbero interessare anche il versante alpino italiano; temporali di calore sui rilievi appenninici, Calabria tirrenica, Sicilia ionica.

Alte le temperature su gran parte della penisola; massime contenute sul settore meridionale Adriatico per correnti balcaniche almeno per la prima parte della settimana.

39/42 gradi celsius sulla Valle del Po.

 

Sardegna

 

Sulla nostra isola tempo stabile e soleggiato; locali addensamenti cumuliformi sui rilevi durante le ore pomeridiane.

 

Temperature:

Massime che oscillano dai 28/32 gradi celsius su costa  –  34/38 gradi sui restanti settori.

BMC di Massimiliano Baldussu - costruzioni e ristrutturazioni

Dal Campidano di Oristano al Marghine i settori più caldi che potrebbero superare i 40 gradi celsius.

Alta la percentuale di umidità con indice di calore che oscilla da ” forte affaticamento a possibile colpo di calore “.

 

Ventilazione debole da levante/ scirocco, moderata sulle coste esposte, a regime di brezza sui restanti settori.

Tendenza da NNW per giovedì.

A regime di brezza venerdì su sabato.

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Tendenza per domenica ad una temporanea circolazione da maestrale.

 

Palestra Concept Cross Training Decimomannu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *