“Internet ci rende stupidi?”
È il titolo di un importante saggio di Nicholas Carr: mettendo in relazione la crescita esponenziale della potenza dell’Intelligenza Artificiale
LeggiÈ il titolo di un importante saggio di Nicholas Carr: mettendo in relazione la crescita esponenziale della potenza dell’Intelligenza Artificiale
LeggiProviamo, senza rinunciare al rispetto e alla compassione, a vedere il fenomeno dell’immigrazione nei suoi aspetti politici, economici e strategici
LeggiSperare che personaggi come Di Maio, Salvini o Berlusconi possano davvero risolvere i crescenti problemi della società italiana, significa non
LeggiSe davvero lo è, allora un ripensamento del rapporto docenti-alunni potrebbe fornire maggiori speranze per un futuro che non pare
LeggiCosa è, veramente, l’informazione? Può esserci vera informazione, e quindi vera politica, se chi legge non possiede l’ABC per capire
LeggiCerto, se il buon giorno si vede dal mattino, il programma di Trump potrebbe cambiare la storia mondiale. Ma non
LeggiEsaminiamo alcuni aspetti del fenomeno immigratorio, soprattutto il linguaggio utilizzato, i pregiudizi correnti e le cause non troppo conosciute di
Leggi