Libri
I racconti dell’Avvento – Collettivo Terzo Passo
Terzo Passo è un collettivo di scrittura che nasce nel 2020 in reazione alla pandemia. È un gruppo che da allora si riunisce online ogni lunedì sera per discutere di letture e parlare di progetti futuri in modo da costruire storie da pubblicare.
Ad oggi il collettivo è composto da 11 persone con vissuti diversi ma tutte legate dalla stessa passione per la scrittura. Lo scopo del gruppo è quello di portare la cultura in giro e di sensibilizzare la donazione del sangue e del midollo osseo. Il ricavato della vendita dei libri sarà utilizzato per finanziare eventi culturali e sociali.
LeggiCristina Caboni e “La ragazza senza radici”
Un vino che ha riposato sul fondale sabbioso del mare, cullato dalle onde. Adeline non aveva mai sentito parlare di nulla del genere. Eppure, da quando lo ha assaggiato, è cambiato qualcosa in lei. Forse perché a donarglielo è stata Miranda, l’anziana donna che un giorno, all’improvviso, si è presentata agli archivi del comune di Nizza, dove Adeline lavora, per avere informazioni su un figlio che credeva morto alla nascita. Cristina Caboni, “La ragazza senza radici”
LeggiUn amore segreto alla corte vicereale di Napoli
Attraverso la ricostruzione e l’interpretazione dell’autore rivive un amore sconosciuto del Seicento, inesorabilmente interrotto dal potere spagnolo: quello tra donna Anna Carafa di Stigliano, viceregina di Napoli, e don Giuseppe Storace d’Afflitto, poeta di corte
LeggiNassara e la guerra dei poveri, storia di un viaggiatore dall’anima nobile
Un lungo viaggio tra popoli e culture. Dalla Sardegna all’Africa passando per Asia e Medio Oriente. Un bagaglio pieno di ricordi e di esperienze che hanno portato un giovane Gianni Deligia da Meana Sardo ad una delle realtà più povere ed arretrate del pianeta, il Ciad.
Sarà qui che prima per anni come volontario e poi come funzionario dell’ONU si farà le ossa e riuscirà ad immergersi in un mondo lontano. Abitudini e costumi molto diversi ma cuore, umanità e gioia di vivere come ormai si vede sempre meno nel mondo occidentale.
Leggi