Gli ebrei in Sardegna, risposta alle critiche sull’articolo

Sono trascorsi 9 anni da quel 22 luglio 2015, quando apparve sul sito on line di Vulcano un mio articolo intitolato “ Gli ebrei in Sardegna, ogni sardo ha del sangue ebreo che scorre nelle sue vene”.

Sembra incredibile ma a distanza di anni giungono ancora delle mail in redazione mail che attaccano e insultano, a mio giudizio in modo gratuito, la sottoscritta e il contenuto dell’articolo

Leggi

Affitti brevi e crisi abitativa: il difficile equilibrio tra mercato e diritto alla casa

Il report ISTAT sull’emergenza abitativa evidenzia che quasi il 10% delle famiglie destina oltre il 40% del proprio reddito al pagamento dell’affitto, coinvolgendo circa due milioni e mezzo di nuclei familiari. Questi dati mettono in luce le difficoltà che molti cittadini italiani incontrano nel reperire e mantenere un alloggio adeguato.

Inoltre, si è intensificata la gentrificazione nelle principali città e nelle località turistiche, un fenomeno che ha fatto lievitare i prezzi degli immobili e degli affitti, trasformando quartieri un tempo popolari in aree esclusive e altamente speculative, spingendo chi non dispone di risorse a cercare altrove.

Leggi

Decimomannu. Le prime cento primavere di Tziu Antonio Manca

Circondato dai suoi famigliari, Tziu Antonio Manca da Decimomannu ha festeggiato i suoi primi 100 anni! Coccolato dalle sue figlie Maria Luisa e Rita e dall’unica nipote Maura, nel pomeriggio ha ricevuto la visita di famigliari e amici; presenti anche la sindaca Monica Cadeddu, il consigliere Marcello Melis e il parroco don Andrea Lanero.

Leggi