Protetto: Tariffario ODG 2007 – compensi minimi per le prestazioni autonome dei giornalisti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
LeggiNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
LeggiSi sa, il vecchio telefono è storia. Da anni ormai gli smartphone sono nelle tasche di chiunque, ma ognuno di noi sa altrettanto bene che nessuno è esente da rischi informatici.
Uno smartphone ha tanti aspetti positivi, può connetterci con chiunque e si possono sfruttare milioni di applicazioni, ma attenzione. Il consiglio di utilizzare password efficaci e di aggiornarle con regolarità non passerà mai di moda.
La password deve essere complessa, esistono dei “programmi “ in grado di decifrare con facilità proprio quelle che non rispettano i canoni minimi di sicurezza. Maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali con almeno 8 lettere possono almeno mettere in difficoltà questi potenti algoritmi
LeggiAspal, offerte di lavoro in Sardegna al 24 aprile 2023
LeggiAbbiamo intervistato il Presidente giocatore della Società, Alberto Garau:«La Società è nata nel 1999 e sino al 2011 ha partecipato ai campionati nazionali di A1 e A2. Seppur domiciliata a Quartu attualmente il Palazzetto dello sport è in fase di ristrutturazione e per quest’anno ci alleniamo a Vallermosa. La squadra è composta da quindici atleti, uomini e donne, di età compresa dai 17 ai 60 anni. Gli atleti provengono da diversi paesi del Sud Sardegna: Carbonia, Serramanna, Decimomannu, etc
LeggiAl Tardini di Parma arriva la seconda sconfitta dell’era Ranieri. Peccato davvero. Il Cagliari non sfigura per niente, al contrario controlla per lunghi tratti e crea diverse ottime occasioni da gol. Alla fine però sarà un’altra partita, l’ennesima, dove il gioco del Cagliari è superiore ma l’avversario torna a casa con i punti
LeggiSi sa, siamo sempre di fretta e leggere costa tempo che non abbiamo. Questa è la scusa che spesso sentiamo per giustificare la nostra incapacità di dedicare il giusto tempo alla lettura. Ma la verità è che siamo diventati pigri e superficiali, incapaci di apprezzare le cose importanti della vita. Nonostante ciò, tutti noi, chi più chi meno, siamo come degli antiquari in cerca di preziose antichità. Siamo alla ricerca di qualcosa che ci ispiri, ci stupisca, ci faccia sognare mondi che non abbiamo mai conosciuto. E sebbene possa sembrare strano, queste antichità non sono solo oggetti del passato, ma anche libri, poesie, romanzi e persone. La lettura è uno degli antidoti alla superficialità, alla fretta e all’ignoranza. Un altro è l’ascolto.
LeggiUn lungo viaggio tra popoli e culture. Dalla Sardegna all’Africa passando per Asia e Medio Oriente. Un bagaglio pieno di ricordi e di esperienze che hanno portato un giovane Gianni Deligia da Meana Sardo ad una delle realtà più povere ed arretrate del pianeta, il Ciad.
Sarà qui che prima per anni come volontario e poi come funzionario dell’ONU si farà le ossa e riuscirà ad immergersi in un mondo lontano. Abitudini e costumi molto diversi ma cuore, umanità e gioia di vivere come ormai si vede sempre meno nel mondo occidentale.
LeggiIl Presidente Solinas parla di IFTS ma anche di tutela dell’Identità nello Statuto
Leggi